Marcus Daly
2005-05-07 15:09:19 UTC
Ciao a tutti,
probabilmente questa domanda è già stata rivolta nel newsgroup ma dopo aver
fatto una sommaria ricerca non ho trovato nulla, quindi scusatemi in
anticipo se magari faccio una richiesta trita e ritrita...
...ma ho appena finito di leggere "L'ombra dello scorpione" e ho una
curiosità sul finale:
perché il capitolo "Il cerchio si chiude", quando Randall Flagg si ritrova
in mezzo a un gruppo di "selvaggi", pronto a iniziare di nuovo la sua opera,
si chiude con una doppia cronologia, e cioé Febbraio 1975/Dicenbre 1988, tra
l'altro anni PRIMA degli eventi raccontati nel libro (che si svolge nel
1990)?
Grazie a chi mi risponderà
probabilmente questa domanda è già stata rivolta nel newsgroup ma dopo aver
fatto una sommaria ricerca non ho trovato nulla, quindi scusatemi in
anticipo se magari faccio una richiesta trita e ritrita...
...ma ho appena finito di leggere "L'ombra dello scorpione" e ho una
curiosità sul finale:
perché il capitolo "Il cerchio si chiude", quando Randall Flagg si ritrova
in mezzo a un gruppo di "selvaggi", pronto a iniziare di nuovo la sua opera,
si chiude con una doppia cronologia, e cioé Febbraio 1975/Dicenbre 1988, tra
l'altro anni PRIMA degli eventi raccontati nel libro (che si svolge nel
1990)?
Grazie a chi mi risponderà