Discussione:
[Spoiler] Cose Preziose
(troppo vecchio per rispondere)
Seretur
2003-10-26 09:45:22 UTC
Permalink
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P


S P O I L E R


S P O I L E R


S P O I L E R



S P O I L E R



S P O I L E R



S P O I L E R



S P O I L E R


S P O I L E R


S P O I L E R


*IMHO* (grande come una casa):

Una storia di Castle Rock? L' *ultima storia* di Castle Rock?!?
"Slurp!", avevo pensato, ricordando "The Body", "Cujo", "La zona
morta"... e poi tanti ne parlano bene... "doppio slurp!"
Il libro parte bene, infatti, e tutte quelle citazioni dalle storie
precedenti sono da "triplo slurp", come pure i rovelli dello sceriffo
Pangborn sulla fine dei suoi cari, o la storia di Polly...
Il problema è che a un certo punto il giochetto di mettere uno contro
l'altro diventa prima ripetitivo e poi una noia unica che si trascina
per centinaia di pagine sempre uguale. Il problema è anche che King
sembra disprezzare quasi tutti i personaggi di cui parla, se si
eccettuano i due principali: come pretendere che mi appassioni io a
dei personaggi che lui per primo mette in caricatura, che dipinge nei
modi peggiori e in fin dei conti come dei burattini egoisti?
La storia parte da A (arriva Gaunt), arriva a B (gli abitanti comprano
le cose preziose) e poi rimane ferma a B indefinitamente, senza dire
una parola in più su Gaunt e i suoi scopi... solo nelle ultime cento
pagine finalmente la storia si smuove da B e procede veloce verso Z.
Il problema ulteriore è che poi ho finito per rimpiangere addirittura
che la storia si fosse smossa da B, perché per la prima volta ho
dovuto dar ragione a quelli che dicono che King scrive troppo e che i
suoi finali non sono all'altezza: non è vero in generale, ma per "Cose
Preziose" IMHO è verissimo.
Finale infatti con la solita tempesta (stavolta non del secolo) e i
consueti fuochi d'artificio esplosivi... lo sceriffo diventa una
specie di stregone-esorcista che mi fa gridare al pari di una giovane
Annie Wilkes al cinema quando si sentiva presa per il culo: "Non
vale!!" :P
Insomma, va bene che anche i buoni a volte hanno i superpoteri, ma non
saltano fuori così dal nulla nel momento decisivo come un ridicolo
deus ex machina... sto pensando a La Zona Morta o all'Incendiaria,
dove dei superpoteri dei buoni si parlava lungo tutto il romanzo.
E poi, questione non secondaria: Leland Gaunt vuole le anime degli
abitanti di Castle Rock, ma secondo me le prende in modo quasi sempre
sleale (ancora Annie Wilkes che si alza in piedi al cinema e grida:
"Non vale!" :P)... dove finisce il libero arbitrio se il Diavolo
arriva e ti imbroglia? Gaunt ipnotizza le sue vittime, e in qualche
caso gli fa prendere degli oggetti che non interessano loro affatto,
come nel caso di un ragazzo che prende un contenitore di peltro di cui
non gli era mai fregato niente. Se è così, la vicenda perde del tutto
di valore: se gli uomini avessero accettato il male in piena coscienza
(come succede nella realtà) allora il Diavolo avrebbe il diritto di
portarsi le loro anime all'inferno, ma se il Diavolo (o nano malefico
che sia) usa l'ipnosi, ripeto, allora tanto valeva che arrivasse in
città e dall'alto dei suoi superiori poteri si mettesse nella borsa
della spesa tutte le anime che ci stavano dentro, per poi ripartire a
razzo verso la prossima città. Era uguale, ma almeno ci avrebbe
risparmiato la lettura di questa palla immensa di Cose Preziose:
bastava un raccontino di venti pagine da pubblicare sulla prossima
raccolta :P
Il tutto rigorosamente IMHO: che brutta fine per la gloriosa Castle
Rock...
--
Seretur
On air: Nickelback - ''Someday''
Leland Gaunt
2003-10-26 12:01:54 UTC
Permalink
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
E già qui NON ci siamo... :-((((
Post by Seretur
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
Il problema è che a un certo punto il giochetto di mettere uno contro
l'altro diventa prima ripetitivo e poi una noia unica che si trascina
per centinaia di pagine sempre uguale.
Noia? Il giochetto invece secondo me è divertentissimo!
Post by Seretur
Il problema è anche che King
sembra disprezzare quasi tutti i personaggi di cui parla, se si
eccettuano i due principali: come pretendere che mi appassioni io a
dei personaggi che lui per primo mette in caricatura, che dipinge nei
modi peggiori e in fin dei conti come dei burattini egoisti?
E' il bello del libro, se non cogli il perchè lo fa allora non lo puoi
capire.
Post by Seretur
La storia parte da A (arriva Gaunt), arriva a B (gli abitanti comprano
le cose preziose) e poi rimane ferma a B indefinitamente, senza dire
una parola in più su Gaunt e i suoi scopi...
Cosa doveva dire? "Guardate, Gaunt è il Diavolo, vuole fare questo e
questo...", ci dovrà arrivare il lettore a capire i suoi scopi!!!
Post by Seretur
solo nelle ultime cento
pagine finalmente la storia si smuove da B e procede veloce verso Z.
Si muove poco, solo che Alan arriva a capire...
Post by Seretur
Il problema ulteriore è che poi ho finito per rimpiangere addirittura
che la storia si fosse smossa da B, perché per la prima volta ho
dovuto dar ragione a quelli che dicono che King scrive troppo e che i
suoi finali non sono all'altezza: non è vero in generale, ma per "Cose
Preziose" IMHO è verissimo.
NOOOOO!!!
Post by Seretur
Finale infatti con la solita tempesta (stavolta non del secolo) e i
consueti fuochi d'artificio esplosivi... lo sceriffo diventa una
specie di stregone-esorcista che mi fa gridare al pari di una giovane
Annie Wilkes al cinema quando si sentiva presa per il culo: "Non
vale!!" :P
Stregone?? Ma se per poco non finisce nelle mani di Gaunt anche lui!! La
scena finale invece è fatta molto bene IMHO.
Post by Seretur
Insomma, va bene che anche i buoni a volte hanno i superpoteri, ma >non
saltano fuori così dal nulla nel momento decisivo come un ridicolo
deus ex machina... sto pensando a La Zona Morta o all'Incendiaria,
dove dei superpoteri dei buoni si parlava lungo tutto il romanzo.
Qui ci sono dei "superpoteri" molto belli, con la magia, i colori... Mi ha
ricordato le api de "La casa del buio"...
Post by Seretur
E poi, questione non secondaria: Leland Gaunt vuole le anime degli
abitanti di Castle Rock, ma secondo me le prende in modo quasi >sempre
"Non vale!" :P)...
Secondo te il Diavolo é leale?
Post by Seretur
dove finisce il libero arbitrio se il Diavolo
arriva e ti imbroglia?
Le persone, come si capisce, sono liberissime di scegliere.
Gaunt ipnotizza le sue vittime, e in qualche modo le "induce" al suo
inganno, ma, come fa Alan, possono "capire" e scegliere. Solo che il loro
desiderio di AVERE è troppo più forte. E' una critica al desiderio umano, a
ciò a cui ti conduce, secondo me molto bella.
Post by Seretur
gli fa prendere degli oggetti che non interessano loro affatto,
come nel caso di un ragazzo che prende un contenitore di peltro di cui
non gli era mai fregato niente.
E' il bello...
Post by Seretur
Se è così, la vicenda perde del tutto
di valore: se gli uomini avessero accettato il male in piena coscienza
(come succede nella realtà)
allora il Diavolo avrebbe il diritto di
portarsi le loro anime all'inferno, ma se il Diavolo (o nano malefico
che sia) usa l'ipnosi, ripeto, allora tanto valeva che arrivasse in
città e dall'alto dei suoi superiori poteri si mettesse nella borsa
della spesa tutte le anime che ci stavano dentro, per poi ripartire a
razzo verso la prossima città. Era uguale, ma almeno ci avrebbe
bastava un raccontino di venti pagine da pubblicare sulla prossima
raccolta :P
NON lo poteva fare, perchè:
-Da buon Diavolo si DIVERTE a vedere la gente farsi gli scherzi.
-Se una persona è capace (vedi il bambino) arriva a capire, e quindi riesce
a vincere la tentazione. Il bambino, in questo caso, viene vinto dal senso
di colpa e si uccide (una delle scene più commoventi di tutti i libri di
King). Ma Alan invece riesce a liberarsi dall'inganno.
Post by Seretur
Il tutto rigorosamente IMHO: che brutta fine per la gloriosa Castle
Rock...
NOOOOO!!!!!
Mi ha fatto veramente male leggere il tuo post, su un libro che ho tanto
amato e che mi ha fatto riflettere e divertire...!
Mi dispiace.
Ciao.
Seretur
2003-10-29 22:07:12 UTC
Permalink
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
E già qui NON ci siamo... :-((((
Post by Seretur
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
Il problema è anche che King
sembra disprezzare quasi tutti i personaggi di cui parla, se si
eccettuano i due principali: come pretendere che mi appassioni io a
dei personaggi che lui per primo mette in caricatura, che dipinge nei
modi peggiori e in fin dei conti come dei burattini egoisti?
E' il bello del libro, se non cogli il perchè lo fa allora non lo puoi
capire.
Infatti non ho proprio capito perché descrive tutti o quasi i
personaggi che abitano a Castle Rock in modo così negativo.
Sinceramente non ho capito. Perchè?
Secondo me la città descritta in Cose Preziose non è Castle Rock, ma
la caricatura di Castle Rock.
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
La storia parte da A (arriva Gaunt), arriva a B (gli abitanti comprano
le cose preziose) e poi rimane ferma a B indefinitamente, senza dire
una parola in più su Gaunt e i suoi scopi...
Cosa doveva dire? "Guardate, Gaunt è il Diavolo, vuole fare questo e
questo...", ci dovrà arrivare il lettore a capire i suoi scopi!!!
Stavo cercando di spiegare a me stesso perchè narrativamente non m'ha
preso: perché a mio modo di vedere Gaunt è un personaggio fisso,
monocorde, che non crea aspettativa, che fa le stesse cose per tutto
il libro, che non si trova mai in difficoltà a parte il finale,
insomma unidimensionale.
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
solo nelle ultime cento
pagine finalmente la storia si smuove da B e procede veloce verso Z.
Si muove poco, solo che Alan arriva a capire...
Più che altro glielo spiattella il fratellino di Brian Rusk,
all'ospedale. Anche questo m'ha lasciato perplesso.
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
Finale infatti con la solita tempesta (stavolta non del secolo) e i
consueti fuochi d'artificio esplosivi... lo sceriffo diventa una
specie di stregone-esorcista che mi fa gridare al pari di una giovane
Annie Wilkes al cinema quando si sentiva presa per il culo: "Non
vale!!" :P
Stregone?? Ma se per poco non finisce nelle mani di Gaunt anche lui!! La
scena finale invece è fatta molto bene IMHO.
Serpenti di carta che diventano veri, raggi protonici :P che escono
dalle mani... mah
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
Insomma, va bene che anche i buoni a volte hanno i superpoteri, ma >non
saltano fuori così dal nulla nel momento decisivo come un ridicolo
deus ex machina... sto pensando a La Zona Morta o all'Incendiaria,
dove dei superpoteri dei buoni si parlava lungo tutto il romanzo.
Qui ci sono dei "superpoteri" molto belli, con la magia, i colori... Mi ha
ricordato le api de "La casa del buio"...
Resta il fatto che sono un deus ex machina
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
E poi, questione non secondaria: Leland Gaunt vuole le anime degli
abitanti di Castle Rock, ma secondo me le prende in modo quasi >sempre
"Non vale!" :P)...
Secondo te il Diavolo é leale?
No, ma un romanzo ha le sue regole... trovo che mi avrebbe interessato
molto di più se Gaunt avesse raggiunto i suoi scopi in maniera più
subdola, senza ipnosi, in modo da far gravare del tutto la scelta tra
male e bene sulle spalle dei vari personaggi.
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
dove finisce il libero arbitrio se il Diavolo
arriva e ti imbroglia?
Le persone, come si capisce, sono liberissime di scegliere.
Gaunt ipnotizza le sue vittime,
Se le ipnotizza non sono più libere
Post by Leland Gaunt
e in qualche modo le "induce" al suo
inganno, ma, come fa Alan, possono "capire" e scegliere.
Alan incontra Gaunt solo poche pagine dalla fine, e cmq è più che
altro Polly a fargli capire l'errore che sta facendo, più che
arrivarci da solo.
Post by Leland Gaunt
Solo che il loro
desiderio di AVERE è troppo più forte. E' una critica al desiderio umano, a
ciò a cui ti conduce, secondo me molto bella.
Post by Seretur
gli fa prendere degli oggetti che non interessano loro affatto,
come nel caso di un ragazzo che prende un contenitore di peltro di cui
non gli era mai fregato niente.
E' il bello...
Per me è il contrario. Non mi dice nulla sul carattere di un uomo, sul
male che gli uomini compiono nella vita reale solo per cupidigia: mi
dice solo che c'è qualcuno che li ha ipnotizzati e fa fare loro i
burattini :P
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
Se è così, la vicenda perde del tutto
di valore: se gli uomini avessero accettato il male in piena coscienza
(come succede nella realtà)
allora il Diavolo avrebbe il diritto di
portarsi le loro anime all'inferno, ma se il Diavolo (o nano malefico
che sia) usa l'ipnosi, ripeto, allora tanto valeva che arrivasse in
città e dall'alto dei suoi superiori poteri si mettesse nella borsa
della spesa tutte le anime che ci stavano dentro, per poi ripartire a
razzo verso la prossima città. Era uguale, ma almeno ci avrebbe
bastava un raccontino di venti pagine da pubblicare sulla prossima
raccolta :P
-Da buon Diavolo si DIVERTE a vedere la gente farsi gli scherzi.
Mi sarei divertito anch'io se non ci fossero state tutte quelle pagine
simili :P
Post by Leland Gaunt
-Se una persona è capace (vedi il bambino) arriva a capire, e quindi riesce
a vincere la tentazione. Il bambino, in questo caso, viene vinto dal senso
di colpa e si uccide (una delle scene più commoventi di tutti i libri di
King). Ma Alan invece riesce a liberarsi dall'inganno.
Più che altro lo libera Polly
Post by Leland Gaunt
Post by Seretur
Il tutto rigorosamente IMHO: che brutta fine per la gloriosa Castle
Rock...
NOOOOO!!!!!
Mi ha fatto veramente male leggere il tuo post, su un libro che ho tanto
amato e che mi ha fatto riflettere e divertire...!
Mi dispiace.
Ciao.
Non te la prendere, succede di avere punti di vista anche molto
diversi. Dispiace anche a me averlo preso così male sto libro...
--
Seretur
''Lo dico, mi vergogno a dirlo ma non mi vergogno a dirlo'' (Alba
Parietti)
Cammagno
2003-10-26 12:21:53 UTC
Permalink
In data Sun, 26 Oct 2003 09:45:22 GMT, nel post
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
Mmm... per intervenire a ragion veduta dovrei rileggermelo, però temo
che ti darò una delusione ^_- perchè devo dire che per quello che mi
ricordo sono decisamente più daccordo con Leland Gaunt che con te...
^_^;;
imho i "giochini" di Leland sono terribilmente affascinanti e lui è un
cattivo molto ben riuscito, i personaggi ben caratterizzati, la coralità
del romanzo buona, insomma, a me era piaciuto parecchio, forse non da
top-ten ma poco sotto. Il finale... beh, lì posso anche essere
parzialmente d'accordo, ma a me i finali dei libri di King fanno quasi
tutti schifo, per cui... :D
Cait Sith
2003-10-26 14:42:22 UTC
Permalink
Post by Cammagno
imho i "giochini" di Leland sono terribilmente affascinanti e lui è un
cattivo molto ben riuscito, i personaggi ben caratterizzati, la coralità
del romanzo buona, insomma, a me era piaciuto parecchio, forse non da
top-ten ma poco sotto.
Sottoscrivo
Post by Cammagno
Il finale... beh, lì posso anche essere
parzialmente d'accordo, ma a me i finali dei libri di King fanno quasi
tutti schifo, per cui... :D
Io invece per il finale sono proprio d'accordo con Seretur... mi ha
fatto veramente schifo :P
..proprio da B-movie IMO..peccato perché il resto del libro mi era
piaciuto molto..

Cait Sith
n.p. Dream Theater - Space Dye Vest
Seretur
2003-10-29 22:07:13 UTC
Permalink
Post by Cait Sith
n.p. Dream Theater - Space Dye Vest
beeeeellaaaa :)
--
Seretur
...faith is a weapon (Soulfly)
Cait Sith
2003-10-29 22:52:56 UTC
Permalink
Post by Seretur
Post by Cait Sith
n.p. Dream Theater - Space Dye Vest
beeeeellaaaa :)
Lo vedi che non siamo sempre in disaccordo? ^_^

Cait Sith
n.p. Lacuna Coil - Circle
Seretur
2003-10-29 22:07:12 UTC
Permalink
Post by Cammagno
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
[cut]
Post by Cammagno
imho i "giochini" di Leland sono terribilmente affascinanti
all'inizio sono piaciuti molto anche a me, poi quando ho visto che la
musica non cambiava... :|
Post by Cammagno
e lui è un
cattivo molto ben riuscito,
mmm...
Post by Cammagno
i personaggi ben caratterizzati,
...mmm :P
(insisto a dire che la maggior parte di loro sono caricature)
Post by Cammagno
la coralità
del romanzo buona,
questo sì
--
Seretur
"Ogni incontro di due esseri al mondo e' uno sbranarsi. Vieni con me,
io ho la conoscenza di questo male e sarai piu' sicura che con
chiunque altro; perche' io faccio del male come tutti lo fanno; ma, a
differenza degli altri, ho la mano piu' sicura." (Il visconte
dimezzato - I.Calvino)
carlo
2003-10-26 12:47:57 UTC
Permalink
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
Una storia di Castle Rock? L' *ultima storia* di Castle Rock?!?
"Slurp!", avevo pensato, ricordando "The Body", "Cujo", "La zona
morta"... e poi tanti ne parlano bene... "doppio slurp!"
Il libro parte bene, infatti, e tutte quelle citazioni dalle storie
precedenti sono da "triplo slurp", come pure i rovelli dello sceriffo
Pangborn sulla fine dei suoi cari, o la storia di Polly...
Il problema è che a un certo punto il giochetto di mettere uno contro
l'altro diventa prima ripetitivo e poi una noia unica che si trascina
per centinaia di pagine sempre uguale. Il problema è anche che King
sembra disprezzare quasi tutti i personaggi di cui parla, se si
eccettuano i due principali: come pretendere che mi appassioni io a
dei personaggi che lui per primo mette in caricatura, che dipinge nei
modi peggiori e in fin dei conti come dei burattini egoisti?
La storia parte da A (arriva Gaunt), arriva a B (gli abitanti comprano
le cose preziose) e poi rimane ferma a B indefinitamente, senza dire
una parola in più su Gaunt e i suoi scopi... solo nelle ultime cento
pagine finalmente la storia si smuove da B e procede veloce verso Z.
Il problema ulteriore è che poi ho finito per rimpiangere addirittura
che la storia si fosse smossa da B, perché per la prima volta ho
dovuto dar ragione a quelli che dicono che King scrive troppo e che i
suoi finali non sono all'altezza: non è vero in generale, ma per "Cose
Preziose" IMHO è verissimo.
Finale infatti con la solita tempesta (stavolta non del secolo) e i
consueti fuochi d'artificio esplosivi... lo sceriffo diventa una
specie di stregone-esorcista che mi fa gridare al pari di una giovane
Annie Wilkes al cinema quando si sentiva presa per il culo: "Non
vale!!" :P
Insomma, va bene che anche i buoni a volte hanno i superpoteri, ma non
saltano fuori così dal nulla nel momento decisivo come un ridicolo
deus ex machina... sto pensando a La Zona Morta o all'Incendiaria,
dove dei superpoteri dei buoni si parlava lungo tutto il romanzo.
E poi, questione non secondaria: Leland Gaunt vuole le anime degli
abitanti di Castle Rock, ma secondo me le prende in modo quasi sempre
"Non vale!" :P)... dove finisce il libero arbitrio se il Diavolo
arriva e ti imbroglia? Gaunt ipnotizza le sue vittime, e in qualche
caso gli fa prendere degli oggetti che non interessano loro affatto,
come nel caso di un ragazzo che prende un contenitore di peltro di cui
non gli era mai fregato niente. Se è così, la vicenda perde del tutto
di valore: se gli uomini avessero accettato il male in piena coscienza
(come succede nella realtà) allora il Diavolo avrebbe il diritto di
portarsi le loro anime all'inferno, ma se il Diavolo (o nano malefico
che sia) usa l'ipnosi, ripeto, allora tanto valeva che arrivasse in
città e dall'alto dei suoi superiori poteri si mettesse nella borsa
della spesa tutte le anime che ci stavano dentro, per poi ripartire a
razzo verso la prossima città. Era uguale, ma almeno ci avrebbe
bastava un raccontino di venti pagine da pubblicare sulla prossima
raccolta :P
Il tutto rigorosamente IMHO: che brutta fine per la gloriosa Castle
Rock...
--
Seretur
On air: Nickelback - ''Someday''
Be', non mi sento di darti tutti i torti, "Cose Preziose" è sicuramente il
libro di King ....meno di King!
E' troppo prolisso e, in varie parti estremamente noioso.
Questa dovrebbe essere la mia risposta.
Ma ora ti chiedo: quanti libri ha "sbagliato" King? Quanti racconti e
romanzi ci hanno deluso? Personalmente nessuno.
E allora King ha scritto "Cose preziose" in questo modo per un motivo ben
preciso; e il motivo sta nella frase che conclude il tuo messaggio: "che
brutta fine per la gloriosa Castle Rock...".
Vediamo chi ci arriva!!

Ciao

Carlo
Leland Gaunt
2003-10-26 16:06:57 UTC
Permalink
Post by carlo
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
Be', non mi sento di darti tutti i torti, "Cose Preziose" è sicuramente il
libro di King ....meno di King!
Cosa?? E' un King all'ennesima potenza!
Post by carlo
E' troppo prolisso e, in varie parti estremamente noioso.
Noiso? Sono 800 pagine e sembrano 50! Scorre no bene, benissimo!.
Post by carlo
Questa dovrebbe essere la mia risposta.
Ma ora ti chiedo: quanti libri ha "sbagliato" King? Quanti racconti e
romanzi ci hanno deluso? Personalmente nessuno.
D'accordo...
Post by carlo
E allora King ha scritto "Cose preziose" in questo modo per un motivo >
ben
Post by carlo
preciso; e il motivo sta nella frase che conclude il tuo messaggio: "che
brutta fine per la gloriosa Castle Rock...".
Vediamo chi ci arriva!!
Cosa?? Spero tu stia scherzando! Lui avrebbe scritto il libro solo per dare
una "brutta dine a Castle Rock"?
Questa interpretazione proprio non regge...
In Cose Preziose c'è un King ispiratissimo e divertente.
Non sono per niente d'accordo.
carlo
2003-10-26 18:55:34 UTC
Permalink
Post by Leland Gaunt
Post by carlo
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
S P O I L E R
Be', non mi sento di darti tutti i torti, "Cose Preziose" è sicuramente il
libro di King ....meno di King!
Cosa?? E' un King all'ennesima potenza!
Post by carlo
E' troppo prolisso e, in varie parti estremamente noioso.
Noiso? Sono 800 pagine e sembrano 50! Scorre no bene, benissimo!.
Post by carlo
Questa dovrebbe essere la mia risposta.
Ma ora ti chiedo: quanti libri ha "sbagliato" King? Quanti racconti e
romanzi ci hanno deluso? Personalmente nessuno.
D'accordo...
Post by carlo
E allora King ha scritto "Cose preziose" in questo modo per un motivo >
ben
Post by carlo
preciso; e il motivo sta nella frase che conclude il tuo messaggio: "che
brutta fine per la gloriosa Castle Rock...".
Vediamo chi ci arriva!!
Cosa?? Spero tu stia scherzando! Lui avrebbe scritto il libro solo per dare
una "brutta dine a Castle Rock"?
Questa interpretazione proprio non regge...
In Cose Preziose c'è un King ispiratissimo e divertente.
Non sono per niente d'accordo.
Dunque. Io non ho detto che King ha scritto il libro per far fare una brutta
fine a Castle Rock. Il mio pensiero è un altro.
King, come i veri grandi scrittori, non voleva restare confinato nella saga
di Castle Rock.
La sua fantasia e la sua voglia di scrivere avevano bisogno di nuovi
orizzonti.
E allora Castle Rock "doveva" morire.
"Cose Preziose" doveva servire a un doppio scopo: da una parte era il "the
end" a Castle Rock, dall'altra era l'inizio di nuove esperienze letterarie.
E King c'e' riuscito perfettamente, perchè "Cose Preziose" è un libro di
transizione tra un King e l'altro (dopo sono venuti "Il gioco di Gerald",
"Dolores Claiborne", "Incubi & Deliri", altro che Castle Rock).
E come tutti i libri di passaggio, "Cose Preziose" può piacere o no: tu lo
trovi un ottimo libro, a me piace un pò di meno perchè comunque segna la
fine di un King che a me piaceva
molto.
A Bangor (bè, li' King gioca in casa !!!) ho visto una libreria che espone
un cartello che dice :
Vogliamo tornare a Castle Rock.
Aiutaci, Stephen.Solo tu puoi trovare la strada.

Ciao
Leland Gaunt
2003-10-27 17:14:52 UTC
Permalink
Post by carlo
Post by Seretur
S P O I L E R
Dunque. Io non ho detto che King ha scritto il libro per far fare una brutta
fine a Castle Rock. Il mio pensiero è un altro.
King, come i veri grandi scrittori, non voleva restare confinato nella saga
di Castle Rock.
La sua fantasia e la sua voglia di scrivere avevano bisogno di nuovi
orizzonti.
E allora Castle Rock "doveva" morire.
"Cose Preziose" doveva servire a un doppio scopo: da una parte era il "the
end" a Castle Rock, dall'altra era l'inizio di nuove esperienze letterarie.
E King c'e' riuscito perfettamente, perchè "Cose Preziose" è un libro di
transizione tra un King e l'altro (dopo sono venuti "Il gioco di Gerald",
"Dolores Claiborne", "Incubi & Deliri", altro che Castle Rock).
E come tutti i libri di passaggio, "Cose Preziose" può piacere o no: tu lo
trovi un ottimo libro, a me piace un pò di meno perchè comunque segna la
fine di un King che a me piaceva
molto.
A Bangor (bè, li' King gioca in casa !!!) ho visto una libreria che espone
Vogliamo tornare a Castle Rock.
Aiutaci, Stephen.Solo tu puoi trovare la strada.
La tua interpretazione secondo me è molto giusta.
L'unica differenza è che a me il libro è piaciuto (e anche molto).
Però sono totalmente d'accordo con quello che hai detto, dall'altro post non
avevo capito...
Ciao!.
Seretur
2003-10-29 22:07:15 UTC
Permalink
Post by carlo
Vogliamo tornare a Castle Rock.
Aiutaci, Stephen.Solo tu puoi trovare la strada.
Bellissima questa cosa :)

PS: Quando ci racconti del Maine?
--
Seretur
Use it before you lose it
carlo
2003-10-30 08:19:27 UTC
Permalink
Post by Seretur
Post by carlo
Vogliamo tornare a Castle Rock.
Aiutaci, Stephen.Solo tu puoi trovare la strada.
Bellissima questa cosa :)
PS: Quando ci racconti del Maine?
Appena vedo un momento di stanca sul NG, cercherò di tirarvi su il morale !
E' una storia un pò lunghetta.....

Ciao

Carlo

Seretur
2003-10-29 22:07:14 UTC
Permalink
Post by carlo
Ma ora ti chiedo: quanti libri ha "sbagliato" King? Quanti racconti e
romanzi ci hanno deluso? Personalmente nessuno.
Per me un paio (compreso questo). Ci sono rimasto male appunto perché
da King certe cose non me le sarei aspettate.
Post by carlo
E allora King ha scritto "Cose preziose" in questo modo per un motivo ben
preciso; e il motivo sta nella frase che conclude il tuo messaggio: "che
brutta fine per la gloriosa Castle Rock...".
Vediamo chi ci arriva!!
Mah... forse voleva semplicemente smettere con Castle Rock...
--
Seretur
''Nothing to do except hold on to nothing'' - Slipknot
(''Disasterpiece'')
beppe
2003-10-26 23:06:57 UTC
Permalink
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
Ho aspettato un po' per rispondere.
Volevo avere qualche altro parere perche' trovo un po' sciocco accodarsi per
dire *sono d'accordo*.
Ma volevo dirvi la mia.
Supero il salva-spoiler e vado di la' a dirla.
Post by Seretur
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
Eccomi.
Sono totalmente d'accordo con Seretur.
Il che non vuol dire che abbiamo ragione, intendiamoci.
Ho superato da un po' l'eta' in cui quel che piace a me e' quel che e'
bello... :-))), e devo notare, infatti, che mi hanno un po' infastidito (ma
forse e' una parola troppo grosse) certe reazioni da integralisti colpiti.
Quindi penso che maggior torto non si possa fare, ad un artista, di pensare
che *ogni* suo lavoro sia perfetto.
In quest'ottica, essendo anch'io un fan di King, senno' non sarei qua, devo
dire che trovo sacrosanto il pensare che anch'egli, quando non rispetti
certe regole fondamentali che distinguono il buon scrivere dal gran
scrivere, debba venor criticato.
E si', Cose Preziose proprio questo fa.
Troppo semplicistico dire che il Maligno non e' leale.
Certo, siamo d'accordo.
Ma unn grande scrittore non approfitta di questo per *risolvere* un nodo
sinottico.
Ad esempio, in *shining* e *dolores*, il *Male* non viene dall'aldila', ma
la suspence (e la conseguente grandezza dei 2 titoli) viene dall'assoluta
*tenuta* letteraria della trama, che non e' risolta, come in un b-movie
qualsiasi, a fuochi d'artificio.
Come accade anche, invece, in *Sun Dog*, che, allo stesso modo di *cose
preziose*, ha un inizio splendido, un passo incalzante e quando ti stai
cheidendo cosa co sia dietro quelle foto sempre uguali, sempre diverse,
sempre sinistre, c'e'.......il Diavolo???
Ma dai!!!
Se King avesse risolto cosi' anche *misery*, *meta' oscura*, (cito titoli
non *ultraterrestri* a caso) sarebbero stati altrettanto grandi?
Io non credo.
E penso, per concludere, che sia la stessa debolezza di *buick8*, in fondo
raccontato con grande maestria, (splendidi i cambi di narratore), ma
decisamente *non risolto*.
IMHO.


--
ciao

beppe

www.giuseppegazerro.com
Leland Gaunt
2003-10-27 17:26:32 UTC
Permalink
Post by beppe
Ho aspettato un po' per rispondere.
Volevo avere qualche altro parere perche' trovo un po' sciocco accodarsi per
dire *sono d'accordo*.
Ma volevo dirvi la mia.
Supero il salva-spoiler e vado di la' a dirla.
Post by Seretur
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
Eccomi.
Sono totalmente d'accordo con Seretur.
Il che non vuol dire che abbiamo ragione, intendiamoci.
Ho superato da un po' l'eta' in cui quel che piace a me e' quel che e'
bello... :-))), e devo notare, infatti, che mi hanno un po' infastidito (ma
forse e' una parola troppo grosse) certe reazioni da integralisti colpiti.
Quindi penso che maggior torto non si possa fare, ad un artista, di pensare
che *ogni* suo lavoro sia perfetto.
In quest'ottica, essendo anch'io un fan di King, senno' non sarei qua, devo
dire che trovo sacrosanto il pensare che anch'egli, quando non rispetti
certe regole fondamentali che distinguono il buon scrivere dal gran
scrivere, debba venor criticato.
E si', Cose Preziose proprio questo fa.
Troppo semplicistico dire che il Maligno non e' leale.
Certo, siamo d'accordo.
Ma unn grande scrittore non approfitta di questo per *risolvere* un nodo
sinottico.
Ad esempio, in *shining* e *dolores*, il *Male* non viene dall'aldila', ma
la suspence (e la conseguente grandezza dei 2 titoli) viene dall'assoluta
*tenuta* letteraria della trama, che non e' risolta, come in un b-movie
qualsiasi, a fuochi d'artificio.
Come accade anche, invece, in *Sun Dog*, che, allo stesso modo di *cose
preziose*, ha un inizio splendido, un passo incalzante e quando ti stai
cheidendo cosa co sia dietro quelle foto sempre uguali, sempre diverse,
sempre sinistre, c'e'.......il Diavolo???
Ma dai!!!
Se King avesse risolto cosi' anche *misery*, *meta' oscura*, (cito titoli
non *ultraterrestri* a caso) sarebbero stati altrettanto grandi?
Io non credo.
E penso, per concludere, che sia la stessa debolezza di *buick8*, in fondo
raccontato con grande maestria, (splendidi i cambi di narratore), ma
decisamente *non risolto*.
IMHO.
Forse la differenza principale è che a me piace molto di più il King di
"Cose Preziose" che il King de "La metà oscura".
Però ognuno ha i suoi gusti, e su questo non si discute.
Non sono un "integralista colpito", forse mi sono fatto prendere un po' la
mano (visto che si parla di Cose Preziose)... però io ho apprezzato Cose
Preziose moltissimo più per l'intreccio, le accuse alla Chiesa (Battisti vs
Cristiani, divertentissimo!), le scene create con maestria, l'accusa al
desiderio umano, il ragazzino "protagonista",... più che per il Diavolo in
sè... quello si sa che è il Diavolo, punto, non serve altro.
Per me sono state 800 pagine di puro divertimento, poi sul perchè King
riduce il cattivo al semplice Satana si può discutere dopo...
Ciao!.
Seretur
2003-10-29 22:07:16 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
Ho aspettato un po' per rispondere.
Volevo avere qualche altro parere perche' trovo un po' sciocco accodarsi per
dire *sono d'accordo*.
Ma volevo dirvi la mia.
Supero il salva-spoiler e vado di la' a dirla.
Post by Seretur
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
S P O I L E R
[cut]
Post by beppe
Troppo semplicistico dire che il Maligno non e' leale.
Certo, siamo d'accordo.
Ma unn grande scrittore non approfitta di questo per *risolvere* un nodo
sinottico.
Giusto, è tutta qua la questione: che il Male può pure essere sleale
quanto vuole, ma lo scrittore invece non può esserlo. E King è il
primo che lo sa, e l'ha scritto in tutte le salse, dunque mi inquieta
un po' beccarlo invece in castagna (sempre dal mio punto di vista)
--
Seretur
"Ci sono poche cose così bizzarre come la calma indifferente,
superiore e divertita con cui molti rimangono ad osservare quasi da un
palco di teatro un fenomeno che in ogni caso mira esattamente a farli
sparire" (S.Haffner - "Storia di un tedesco")
Nic
2003-10-27 08:14:24 UTC
Permalink
Post by Seretur
Ho finito Cose Preziose... grandissima delusione.
Sto per dirne male e per parlare anche del finale, dunque non
seguitemi sotto lo spoiler se non volete beccarvi spoiler oppure
inquietarvi se siete dei fan di Cose Preziose... :P
non ho bisogno di scendere sotto lo spoiler space per essere d'accordo.
Cospe prezione è estremamente deludente.

nic
--
nic
Loading...